
Il corso in breve
Data di inizio: 02/10/2017
Data di fine: 01/10/2018
Ore formative: 6
N° Crediti ECM: 6
Professioni e discipline: Farmacista (tutte le discipline)L'importanza dell'aderenza terapeutica nel paziente ipotiroideo
Accesso Medikey
Per accedere al corso è necessario utilizzare le proprie credenziali di accesso Medikey.
Se non si è già registrati alla comunità Medikey cliccare qui.
Se si possiedono già user e password Medikey cliccare sul tasto "Accedi al sito".
Razionale e presentazione del corso
Gentile Dottoressa, Egregio Dottore,
Edra S.p.A., con un unrestricted grant di Ibsa Farmaceutici Italia S.r.l., attiva un corso ECM FAD dal titolo:
L'importanza dell'aderenza terapeutica nel paziente ipotiroideo
Circa il 50 % dei soggetti affetti da ipotiroidismo e in trattamento con terapia ormonale sostitutiva presenta una scarsa aderenza al trattamento, in maniera indipendente dall’età. Le ragioni sono molteplici: l’assunzione cronica di questa terapia, la necessità di rispettare con precisione le modalità di assunzione del farmaco, la coesistenza di patologie gastrointestinali e la coassunzione di farmaci ostacolanti l’assorbimento intestinale di tiroxina. Negli ultimi anni, il portafoglio delle formulazioni di levotiroxina disponibili si è ampliato con la disponibilità di preparazioni farmaceutiche che favoriscono la personalizzazione del trattamento. Risulta quindi determinante la scelta del tipo di farmaco, in quanto è dimostrato che alcune formulazioni sono in grado di assicurare una migliore disponibilità di principio attivo, anche se assunte con la colazione, e, di conseguenza, garantire la massima efficacia del trattamento, nonché un aumento dell’aderenza da parte del paziente. Con questo corso si intente quindi, dopo un inquadramento diagnostico terapeutico del paziente con ipotiroidismo, presentare alcuni esempi pratici circa gli effetti sui pazienti ipotiroidei in seguito a diversi approcci terapeutici con levotiroxina, per concludere fornendo alcuni utili consigli su come il farmacista può aiutare i soggetti affetti da ipotiroidismo a migliorare la loro aderenza alla terapia.
Programma Scientifico
- Modulo 1 "Inquadramento diagnostico terapeutico del paziente con ipotiroidismo" (G. Aimaretti, L. Pagano)
- Modulo 2 "Cambi di terapie tra diverse formulazioni di levotiroxina sodica e loro effetti: esempi dalla pratica clinica" (Y. Ingrasciotta)
- Modulo 3 "Appropriatezza e compliance nel paziente ipotiroideo: Ruolo degli operatori sanitari ed in particolare del farmacista" (A. Procaccini)
Docenti
Prof. Gianluca Aimaretti, Università del Piemonte Orientale, Scuola di Medicina, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Direttore SCDU Endocrinologia, AOU Maggiore della Carità di Novara
Dott.ssa Ylenia Ingrasciotta, Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, Università degli Studi di Messina
Dott.ssa Loredana Pagano, Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, Università Piemonte Orientale - Novara
Dott. Alfredo Procaccini, Titolare di farmacia, Farmacia Procaccini, Roma
ID ECM
N. 200756
Obiettivo formativo (18):
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
Responsabile scientifico
Prof. Gianluca Aimaretti
Università del Piemonte Orientale, Scuola di Medicina, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Direttore SCDU Endocrinologia, AOU Maggiore della Carità di Novara
Destinatari
Professioni e discipline: Farmacista (tutte le discipline)Durata del corso
Il tempo necessario per completare il percorso formativo è di 6 ore. Il corso sarà attivo dal 02/10/2017 al 01/10/2018.
Crediti formativi
Il superamento del test finale consentirà di ottenere 6 crediti formativi.
Provider
Il corso è realizzato da Edra S.p.A..
Edra S.p.A. si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.